Educare alla tolleranza e rifiutare i pregiudizi non è mai stato così importante come ora!

Il maggior progetto velico dedicato alla pace e alla comprensione tra i popoli, cui prendono parte ben 720 bambini provenienti da 22 paesi, ha fatto tappa nel Marina Kaštela.

 “La flotta “Mare calmo” (“Flota mira – Mirno more”), il maggior progetto velico e umanitario riservato ai bambini, per la 24° volta s’è trovata a passare, durante la sua lunghissima crociera, davanti alle coste croate. Dal 15 al 22 settembre 2018, più di 100 imbarcazioni hanno accostato al porto del Marina Kaštela, la struttura ospitante che le ha accolte con un programma d’eventi ricco e vario. Come ogni anno, al progetto hanno preso parte anche le unità della BavAdria. Il progetto mette in risalto lo spirito unico della Flotta della pace, i cui equipaggi sono composti da bambini provenienti da situazioni di grave disagio socioeconomico e da bambini colpiti da una qualche disabilità fisica o psichica i quali, nonostante tutto, governano insieme la loro barca a vela, si divertono, cantano e ballano e, tra le altre cose, attraverso il gioco imparano un’importante lezione di vita: che possiamo e dobbiamo vivere tutti insieme in pace!

Purtroppo, la politica e gli eventi internazionali ci insegnano che la pace non è una cosa scontata. I flussi migratori, dovuti a una serie di concause come la guerra in Siria e le pessime condizioni socioeconomiche di alcune ampie aree del mondo, sono segni premonitori chiari e univoci. Consapevole di tutto ciò, “la Flotta della pace – Mare calmo” agisce con il proposito di promuovere il rispetto della Carta dei diritti dell’uomo, che garantisce la stessa dignità e gli stessi diritti inviolabili a ogni singolo individuo.

“Pace, ospitalità e solidarietà sostenibile non sono mai state così importanti e mai come ora necessitano del sostegno di tutti, a tutti i livelli della società civile”, ha dichiarato Michael Fuchs, uno degli organizzatori del progetto “Mare calmo”.

Gli ha fatto eco il dott. mag. Srđan Janjušić, suo collega ai vertici dell’organizzazione, il quale è del parere che occorra iniziare a lavorare in questo senso partendo dai più piccoli. “Perché proprio quei bambini che, nelle loro giovani vite, ogni giorno si trovano ad affrontare ostacoli e disagi socioeconomici, imparano durante la crociera “Mare calmo” che la convivenza pacifica tra esseri umani è la premessa indispensabile per vivere con gioia, divertirsi e fare esperienze positive”.

Martina Klenner-Auvillain, in rappresentanza del corpo diplomatico della Repubblica d’Austria in Croazia, dopo aver visitato il Marina Kaštela ha dichiarato: “Si potrebbe pensare che il contributo della Flotta della pace sia piccolo; sono convinta, invece, che proprio questo loro contributo alla pace, fornito attraverso il coinvolgimento diretto dei bambini, cui viene insegnato a rigettare i pregiudizi e ad essere aperti verso il “diverso”, sia essenziale”.

La Flotta della pace, durante la sua sesta visita nel Marina Kaštela, trascorrerà due giorni a terra. A questo proposito, sentiamo cosa ha dichiarato il proprietario della struttura ospitante, cap. Joško Berket: “Siamo alla vigilia di un’altra edizione “di Mare calmo”. Siamo tutti un po’ agitati e desiderosi di offrire ai bambini un’esperienza indimenticabile nel nostro Marina Kaštela. Attendiamo tutta la famiglia del progetto “Mare calmo” a braccia aperte, fieri e onorati di essere stati scelti come porto ospitante. Sono felice di poter offrire a tutti i partecipanti i servizi di una struttura che, quest’anno, è ancora più ricca, con una piscina coperta lunga 25 metri e la sede del club velico con una ampia banchina. Strutture che saranno a disposizione per tutto l’anno della cittadinanza della città di Kaštela (Castelli). Benvenuti a tutti!”.

Grazie a questo progetto, dal 15 al 22 settembre ben cento barche a vela costeggeranno la costa croata con a bordo centinaia di bambini e volontari provenienti da tutt’Europa. Diverse organizzazioni che da tanti anni si occupano, con professionalità e competenza, di assistenza ai bambini socialmente disagiati e senza genitori, sono la garanzia che i valori del progetto continueranno a essere promossi anche nel futuro.

Il progetto puo essere sguito in diretta sul seguente link: : www.facebook.com/friedensflotte

Il vostro  BavAdria Team

 

 

Leggi tutto - News